Sintomi e Soluzioni
Le persone più vicine ai bambini come i genitori devono osservarli durante il sonno e riferire agli specialisti come pediatri, dentisti, otorini, se notano i seguenti atteggiamenti:
Sintomi dell’apnea durante il sonno
- russamento
- interruzioni del respiro durante il sonno
- sonno agitato con frequenti risvegli
- cambi di postura
- posizioni anomale con collo iperteso
- movimenti eccessivi delle gambe
- difficoltà ad addormentarsi
- incubi e sonnambulismo
- soliloquio
- enuresi
- bruxismo
- respirazione orale
Sintomi dell’apnea al risveglio
Inoltre devono notare se sono presenti alcune situazioni anomale al risveglio come- sete importante
- sudorazione eccessiva
Naturalmente nello Studio Dentistico Roma Cipro Dott.ssa Sonia La Volpe durante la Visita Specialistica completa il bambino viene osservato da tutti i punti di vista.
All’esame fisico del corpo il piccolo paziente affetto da OSAS può presentarsi:
- sovrappeso
- sottopeso e di ridotta statura
Inoltre l’esame del suo viso può mettere in evidenza i seguenti caratteri:
- mandibola piccola
- profilo convesso
- labbra che non chiudono in modo naturale
- tonsille ingrossate
- palato stretto
- lingua grande
- tendenza alla seconda classe dentale / scheletrica
Apnee nei bambini: Soluzioni
In pratica le figure che sono vicine al bambino primi fra tutti i genitori possono evidenziare questi disturbi
Inoltre portando i piccoli pazienti ai controlli periodici nello Studio Dentistico Roma Prati Dott.ssa Sonia La Volpe è possibile fare gratuitamente una Visita Ortodontica
La Visita di screening delle OSAS viene eseguita con la Dott.ssa Rosa Maria Peruzzi Ortodontista di grande esperienza e molto affabile con i bambini
In questo caso si possono evidenziare diversi fattori di rischio facilmente risolvibili con l’ortodonzia intercettiva o funzionale
Anche il Pediatra e l’Otorino possono rilevare il problema e risolverlo insieme all’Odontoiatra con l’obiettivo di ridare al bambino una corretta respirazione.
Quando interviene il Dentista
Il dentista interviene quando si ha un osso mascellare superiore contratto e una mandibola retro posizionata
In pratica le cure ortodontiche sono mirate ad allargare l’arcata superiore con l’espansione del palato
in tal modo viene migliorata anche la posizione della lingua che facilita il passaggio dell’aria durante la respirazione.
L’apparecchio che vedete qui a fianco è il Quad helix e serve proprio a questo scopo
I risultati che si ottengono curando l’OSAS nei bambini
Il sonno è fondamentale nello sviluppo dei piccoli pazienti
Pertanto i disordini respiratori possono compromettere la qualità del sonno con conseguenze molto pesanti
L’apnea ostruttiva è il più comune disordine respiratorio del sonno
Dunque quando è presente un palato stretto la sua espansione risolve il problema con un miglioramento della qualità del sonno e delle performance scolastiche
Invece l’Osas nell’adulto prevede un trattamento che dura tutta la vita
Infine in età infantile il corretto approccio comporta il successo della terapia e permette di risolvere definitivamente il problema
Per completare l’argomento leggi anche Bambini e Apnee del sonno: Cause e Conseguenze
Prenota la Visita Specialistica di screening OSAS al 3280767785
Studio Dentistico Roma Cipro Via Mario Savini 15
Per qualsiasi informazione il nostro sito ufficiale www.dentisanidiqualita.com