Carie Superficiali
Carie Superficiali: Cause
Le carie Superficiali si sviluppano nei solchi anatomici dei denti o nei punti di contatto fra un dente e l’altro dov’ è difficile la detersione
Le cause accertate di questa patologia sono molteplici e puoi leggerle nella pagina dedicata: La Carie
Si chiamano carie superficiali se sono ancora nello spessore dello smalto
In questi casi il dolore è assente o è acuto al contatto con cibi e liquidi freddi
In verità non tutte le carie sono dolorose pertanto si consigliano controlli periodici dal dentista che riesce a scoprire anche carie nascoste, silenti e progressive
La Dott.ssa Sonia La Volpe nello Studio Dentistico di Roma Candia, con anni di esperienza, la Telecamera Intraorale e il Radiografico Digitale sviluppa una diagnosi precisa alla tua Prima Visita
Carie Superficiali: Soggetti a Rischio
Partiamo dal presupposto che chiunque abbia una scarsa igiene orale è ad alto rischio di sviluppare carie superficiali e profonde.
Lo stesso rischio lo corrono tutta le persone che mangiano molti dolci, pane, pasta, patate e pizza.
I bambini hanno lo smalto dentale più delicato e volentieri consumano molti dolci.
Gli anziani hanno i denti disidratati e a volte isolati, ciò rende difficile un’igiene orale corretta.
Inoltre l’effetto collaterale di alcuni farmaci, la xerostomia determina un abbassamento delle difese immunitarie del cavo orale che facilita l’insorgenza di carie.
I pazienti che hannoi denti accavallati , hanno molti punti di ristagno di placca
I fumatori hanno le difese orali basse e la superficie dentale ruvida ciò favorisce l’accumulo di placca e l’insorgenza della carie.
Le persone diversamente abili che hanno problemi articolari e non riescono a mantenere una corretta igiene orale
Chi lavora nell’ambito della ristorazione è considerato categorie a rischio per quanto riguarda la carie
Infatti anche gli zuccheri presenti nell’aria sono in concentrazione tale che hanno effetto cariogeno.
Inoltre l’assaggio dei cibi è indispensabile per chi cucina, ma spesso è difficile lavarsi in continuazione i denti
Carie Superficiali: Terapia (vai alla pagina dedicata Cure dentali)
Nello Studio Dentistico di Roma Candia, la Dott.ssa Sonia La Volpe risolve il tuo problema di carie in una sola seduta
L’anestesia non è sempre necessaria se non si hanno sensazioni dolorose all’aria e all’acqua
Dopo aver rimosso completamente il tessuto carioso con la Turbina a fibre ottiche si modella la cavità e si posiziona il composito da otturazione.
Poi si compie la polimerizzazione cioè l’indurimento del composito tramite la lampada a LED
L’ultimo passaggio è la lucidatura
Dunque l’otturazione in composito delle carie superficiali ridona forza e struttura al dente ed è considerata un trattamento estetico e curativo.
Ricorda che le carie superficiali non curate diventano presto carie profonde.
Chiama lo Studio Dentistico Dott.ssa Sonia La Volpe e prendi un appuntamento per curare subito le tue carie superficiali, ne resterai soddisfatto.