Un bambino su due ha l’apparecchio, i denti storti non sono più di moda
A cosa serve l’apparecchio
Oggi già dall’età di 4 – 5 anni un bambino su due ha l’apparecchio ortodontico per curare malocclusioni e disallineamenti
La semplice visita ortodontica nello Studio Dentistico Roma Cipro Dott.ssa Sonia La Volpe viene svolta con ortopanoramica e impronta delle arcate dentali del piccolo paziente e permette di impostare una corretta terapia
Nel nostro Studio Dentistico gli Apparecchi Funzionali più comuni servono a riequilibrare le forze muscolari della bocca e la crescita delle ossa mascellari
Un bel sorriso vuol dire Igiene
I denti accavallati rendono difficile l’igiene orale aumentando il rischio di carie e gengivite
Inoltre il sorriso soprattutto in età evolutiva non va sottovalutato perché è strumento di comunicazione, quando è disarmonico può creare un disagio psicologico
I vantaggi delle cure precoci
Quando si interviene sul bambino piccolo si parla di Terapia Ortodontica Intercettiva perché si intercettano e si curano le cause che alterano la crescita corretta della bocca
La chiusura anomala delle arcate dentali (malocclusione), riguarda l’ 80% dei bambini e va trattata appena diagnosticata
E’ importante sapere che col passare degli anni queste patologie possono compromettere:
- masticazione
- deglutizione
- respirazione
- estetica
Le Malocclusioni più comuni
- morso crociato
- morso aperto
In questi casi se non si interviene subito si hanno problemi di crescita asimmetrica del viso e dei denti
Trattando i bambini a 4 – 5 anni la cura ortodontica è più efficace e più breve
Il morso crociato
si ha quando c’è un’inversione di chiusura delle arcate dentali la causa è spesso genetica
Il morso aperto
è visibile quando stringendo i denti e rimane uno spazio aperto anteriore fra le arcate
Questo è il risultato delle cattive abitudini come succhiare il pollice o il ciuccio oltre il secondo anno di età
Gli Apparecchi dei denti per bambini
- L’Espansore del palato (fisso) quando il palato è stretto
- Classico “a stelline” (fisso) per allineare
- Allineatore mobile (rimovibile) allinea i denti
- La placchetta di Schwarz (rimovibile ) per piccoli disallineamenti
- Apparecchio di contenzione (fisso o mobile) per fissare il risultato ottenuto con il trattamento ortodontico
- Mantenitore di spazio (mobile) quando si perde precocemente un dente da latte, mantiene lo spazio per il dente permanente che deve sostituirlo.
Apparecchio e Igiene
Nella terapia ortodontica l’igiene è determinante perché l’apparecchio favorisce laccumulo di placca e tartaro
E’ indispensabile per prevenire la carie:
- una seduta di Bio Igiene Orale ogni 6 mesi
- un Trattamento anticarie al Fluoro tre volte l’anno nel corso della terapia
Inoltre a casa è necessario prendersi cura:
- Dei denti con spazzolino e dentifricio 2 volte al giorno
- Della placchetta con spazzolino, dentifricio, poi asciugarla prima di riporla. Di tanto in tanto immergerla in aqua con le pasticche igienizzanti
In particolare il dentifricio secondo la indicazioni del Ministero della Sanità, deve contenere 1.450 parti per milione (ppm ) di Fluoro se il bambino ha più di 6 anni e 1.000 ppn se ne ha meno.
Quello che diciamo a tutti i bambini è un ultimo consiglio prima di andare a letto: la sera bocca pulita e apparecchio pulito sempre, perché di notte i batteri sono più attivi cattivi!
La prima visita dal dentista
Secondo gli esperti dell’Ospedale Pediatrico Bambin Gesù di Roma l’età giusta in cui portare la prima volta il bambino dal dentista è intorno al primo anno di età senza aspettare il mal di denti.
Infatti il dentista va presentato al piccolo paziente in un momento sereno non in condizione di urgenza e durante la visita verranno valutati:
- lo stato di salute di gengive e denti
- presenza di carie
- alterazioni dello smalto
- denti in eccesso
- ritardi di eruzione dentale
Dopo la prima visita ogni 12 mesi va fissato un incontro per verificare lo sviluppo.
Vuoi prendere un appuntamento o vuoi informazioni più approfondite?
Contattaci adesso
3280767785
(Telefonata, WhatsApp, SMS)
Ti risponderemo al più presto per qualsiasi chiarimento sulle terapie i costi e sulla disponibilità in agenda per il tuo appuntamento
Studio Dentistico Roma Cipro Dott.ssa Sonia La Volpe
Via Mario Savini 15, 00136
www.dentisanidiqualita.com
Reala un bel sorriso al tuo bambino!
Scritto dalla Dott.ssa Sonia La Volpe
Odontoiatra specializzata in Conservativa e Protesi Dentaria, iscritta all’ordine con n° O 03420 Titolare da 20 anni dello Studio Dentistico a Roma Via Mario Savini 15 fondato nel 1938
Possono interessare anche i blog: