Cause e Conseguenze
L’OSAS o Sindrome da Apnea Ostruttiva del Sonno è molto diffusa, ma in passato è stata ampiamente trascurata e sottovalutata.
Oggi sono state scoperte numerose e gravi implicazioni sulla qualità della vita e la salute di adulti e bambini
Tuttavia nei piccoli pazienti un trattamento adeguato e tempestivo può portare ad una completa guarigione
Cause dell’ OSAS infantile
I genitori e gli insegnanti come tutte le figure che sono a contatto con i piccoli pazienti devono conoscere il problema
e presentarlo a professionisti come il dentista, il pediatra e l’otorino per risolverlo al più presto.
Le cause più comuni delle Apnee Ostruttive del Sonno sono:- ipertrofia adeno – tonsillare
- obesità
- malocclusioni dentali e scheletriche
- allergie respiratorie
- riniti allergiche
- anomalie facciali del cranio
- Sindrome di Down
- distrofia muscolare progressiva
Analizziamole con attenzione singolarmente
Ipertrofia adeno tonsillare
Questa è la causa più comune del Osas pediatrico.
Praticamente fra i 3 e i 8 anni le tonsille e le adenoidi raggiungono le dimensioni maggiori in rapporto alle vie aeree non ancora sviluppate determinandone un restringimento
di conseguenza se questo restringimento è eccessivo riduce il passaggio dell’aria e si ha l’ Apnea.
Obesità
I bambini obesi hanno grasso sottocutaneo nel collo e nelle vie aeree superiori che contribuisce a restringerle
Inoltre i depositi di grasso nell’addome e nel torace determinano una diminuzione del volume polmonare diminuendo le riserve di ossigeno del cervello.
Malocclusioni dentali e scheletriche
Soltanto una Visita di Controllo Odontoiatrica ogni 6 mesi a partire dai 5 – 6 anni può mettere in evidenza questi problemi
Nello Studio Dentistico P.zzale Eroi Roma Dott.ssa Sonia La Volpe viene realizzata una Visita Specialistica Gratuita per realizzare un Terapia Ortodontica Intercettiva su misua per risolvere il caso.
Infatti i seguenti problemi dentali e di malocclusione determinano spesso apnee notturne nel bambino:
- Palato stretto e profondo
- Affollamento dentale su entrambe le arcate
- Morso crociato posteriore
Allergie respiratorie e Riniti allergiche
In queste comuni patologie le vie respiratorie sono ristrette da edema e gonfiore della mucosa
provocando difficoltà respiratorie e diminuzione di ossigeno agli organi principali: Cuore e CervelloAnomalie facciali del cranio
In pratica a livello genetico ci sono importanti fattori anatomici che influiscono negativamente sulla respirazione
- Naso e faringe ridotti
- Mandibola piccola
- Sindrome di Perry e Robert
Sindrome di Down
L’OSAS è frequente nei soggetti con Sindrome di Down a causa della presenza di
- Ipotonia
- Ipotiroidismo
- Faringe e naso ridotti
Distrofia muscolare progressiva
Questa malattia importante determina una riduzione del tono delle vie aeree superiori causandone il collasso ed aumentando lo stress respiratorio
Conseguenze dell’ OSAS infantile
In pratica le apnee nell’età infantile se non sono trattate possono avere numerose conseguenze fisiche sulla salute come:
- disturbi del comportamento
- problemi neurologici e di comprensione
- disordini metabolici e cardiaci
- ipertensione
- ipertrofia di cuore e polmoni
- sonno disturbato
- sindrome metabolica
- diminuzione della crescita
In particolare quest’ultimo è correlato ad un aumento del consumo di energia conseguente all’incremento dell’attività respiratoria
ciò provoca un’ alterazione nella produzione notturna per quanto riguarda l’Ormone della Crescita.
Di conseguenza sono molte anche le conseguenze psichiche come:
- sonno diurno
- isolamento e irritabilità
- aggressività e impulsività
- iperattività
- carattere timido e introverso
- ansia, depressione
- comportamenti oppositivi
- problemi legati alla sfera emotiva
- riduzione dell’attenzione della memoria e dell’apprendimento
Nello Studio Dentistico a Roma P.le Eroi la Dott.ssa Sonia La Volpe collabora con la Dott.ssa Alessia Callà Psicologa dell’Età Evolutiva per risolvere qualsiasi problema psicologico pediatrico.
Per completare l’argomento Leggi anche il Blog : Bambini e Apnea: Sintomi e Soluzioni e la pagina Russatori e Apnoici sul nostro sito ufficiale
Dunque risolvi al più presto ogni dubbio sulla salute fisica e psicologica del tuo bambino
Prenota la Visita Specialistica di screening OSAS al 3280767785
Studio Dentistico Roma Cipro Via Mario Savini 15
Per qualsiasi informazione il nostro sito ufficiale è www.dentisanidiqualita.com