Russatori e Apnoici
Russatori e Apnoici risolvere è facile
Studio Dentistico Roma Prati Dott.ssa Sonia La Volpe
Russatori e Apnoici non respirare bene è un problema che va risolto al più presto
I pazienti Russatori e Apnoici hanno un problema grave causato da numerosi fattori, che possono essere risolti nello Studio Dentistico certificato Dr. La Volpe
Certamente il respiro durante il sonno è importante perchè serve ad ossigenare cuore e cervello
Ma nel caso di Russamento e Apnee notturne il respiro e il ritmo sonno – veglia si alterano e ciò può sviluppare numerose malattie
Se parliamo delle cause dei disturbi del sonno, sappiamo che questi sono dovuti sia a cattive abitudini che a Sindromi Ostruttive
I disturbi del sonno: Terapia risolutiva per Russatori e Apnoici
Cura per il Russare e l’Apnea Notturna (Sindromi da Ostruzione)
Il russare e l’apnea sono considerate Sindromi da Ostruzione delle vie respiratorie
Anche se non si hanno apnee ma si è un russatore cronico, il cervello e il cuore soffrono per la poca quantità di ossigeno dovuto allo scarso flusso d’aria che vi arriva
Tuttavia migliorare solo le abitudini di vita non basta, si devono seguire trattamenti mirati per risolvere completamente il problema con la Dottoressa del Sonno Roma Prati Sonia La Volpe
Nello Studio Dentistico di Roma Cipro impieghiamo ottime terapie per la soluzione di questi problemi, come:
- Terapia ortodontica
- Dispositivo di Avanzamento Mandibolare
Se la riduzione del passaggio d’aria e il russamento sono dovuti a problemi dentali, questi vegono risolti con una terapia ortodontica invisibile
Chiaramente l’Apparecchio di Avanzamento Mandibolare viene usato da anni come terapia di prima scelta per risolvere le sindromi da ostruzione
Quest’ultimo chiamato anche OdontoApneia è un dispositivo che funziona mantenendo la mandibola e la lingua in una posizione avanzata durante la notte
in tal modo diminuisce la resistenza, aumenta il flusso d’aria e la potenza del respiro
Naturalmente lo Studio Dentistico della Dottoressa La Volpe è certficato per la cura delle malattie del sonno con l’ Odontoapneia
Leggi in cosa consiste e come lavora questo dispositivo da noi adottato
Il Dispositivo di Avanzamento Mandibolare (DAM)
Russatori e Apnoici risolviamo il problema con OdontoApneia
Il dispositivo orale per il trattamento dei disturbi del sonno è realizzato dalla Dott.ssa Sonia La Volpe Dentista del sonno certificata Odontoapneia
Questo doppio bite per non russare è chiamato Odontoapneia e viene realizzato su misura in materiale biocompatibile dopo aver preso l’impronta delle arcate
in particolare agisce posizionando in maniera corretta la mandibola evitando che la faringe blocchi il passaggio d’aria, inoltre è:
- comodo
- facile da usare
- risolutivo
Guarda il video per vedere come funziona https://youtu.be/YKWKXPM01wc
Odontoapneia non si consiglia a pazienti con Parodontite o con problemi all’ ATM perchè si possono avere disturbi muscolari e articolari
Sindromi Ostruttive che disturbano il sonno
Le ostruzioni delle vie aeree determinano i disturbi respiratori come :
- Russamento
- Apnea
Il Russamento
Il russamento si verifica quando i muscoli della gola si rilassano durante il sonno e vibrano quando l’aria passa producendo il caratteristico rumore
Chiaramente questadifficoltà respiratoria è considerata una malattia quando diventa abituale e porta all’ Apnea Ostruttiva del Sonno (OSA)
L’ Apnea Ostruttiva del Sonno (OSA)
E’ il disturbo del sonno più serio e colpisce il 10 % della popolazione
In particolare l’Apnea Ostruttiva del Sonno è caratterizzata da battute di arresto della respirazione di circa 10”
Si classifica in Lieve, Moderata e Grave a seconda del numero di arresti durante un’ora di sonno
In sostanza con il rilassamento della gola si ha un blocco del passaggio d’aria e un abbassamento dell’apporto di ossigeno
questo determina un accumulo di radicali liberi e un aumento delle malattie neurovegetative
Certamente quando avvengono queste “soste” nella respirazione il cervello manda un segnale per uscire dal sonno profondo e tornare a respirare
Naturalmente questi ripetuti risvegli fanno si che la qualità del sonno venga compromessa
Problemi causati dall’Apnea
- colpi di sonno alla guida ( incidenti stradali )
- eccessiva sonnolenza diurna
- deficit cognitivi
- sonno inquieto
- risveglio stanco
- cefalea mattutina
- reflusso gastroesofageo
- irritabilità
- difficoltà di concentrazione
- diminuzione della libido
- impotenza
- diminuzione del testosterone
L’Apnea causa patologie sistemiche gravi
- Problemi cardiaci
- Ictus
- Arteriosclerosi carotidea
- Accidenti vascolari (versamenti, emorragie)
- Pressione alta
- Ipertensione
- Diabete di tipo 2
Visita Odontoiatrica per la diagnosi delle Apnee
Lo Studio Dentistico Roma Prati della Dott.ssa Sonia La Volpe è abilitato per la risoluzione dei problemi di apnea e russamento mediante il presidio medico su misura chiamato Odontoapneia
Innanzitutto viene realizzata una visita odontoiatrica Gratuita con analisi accurata dei tessuti duri e molli del cavo orale:
- Gradig tonsillare
- Mallampati (palato molle , lingua , ugola , tonsille)
- Analisi del palato duro
- Osservazione denti
Certamente il paziente verrà sottoposto a domande specifiche che mettono in evidenza i diversi sintomi per studiare la gravità della patologia:
- Russamento
- sonno non riposante
- risvegli con fame
- bocca secca
- cefalea al risveglio
- urinare molte volte
- deficit di concentrazione
- depressione
- calo della libido
- obesità BMI
- alimentazione pesante
- cattive abitudini
- deviazione del setto nasale confermata
- polipi nasali diagnosticati


Altri esami diagnostici consigliati
- Visita Otorino
- Sleep endoscopy (Otorino)
- Apnea link
- Polisonnografia ( Sapio Life )
- Pneumologo con competenze di medicina del sonno
Terapia per ridurre l’ Apnea Grave
Anche nel caso di Apnea Grave si può usare il Dispositivo di Avanzamento Mandibolare per moderare i sintomi
e per evitare due trattamenti molto invasivi che in molti casi vengono sconsigliati:
- Il dispositivo C-PAP apparecchio che insuffla aria ambientale (molto ingombrante)
- la chirurgia con l’avanzamento dei mascellari (molto difficile)
Il russamento e l’apnea nei bambini
Il Russamento e l’Apnea possono colpire anche i bambini e possono essere risolti facilmente con l’ortodonzia e con una dieta adeguata prima che diventino gravi.
Leggi anche i Blog dedicati per saperne di più: