E’ fondamentale recarsi dal dentista quando si è in gravidanza per monitorare la salute orale ed evitare che ci siano crolli dovuti alla diminuzione di calcio e agli sbalzi ormonali. Infatti è certo che con l’allattamento le riserve di calcio diminuiscono indebolendo i denti, mentre le variazioni ormonali agiscono sui tessuti orali danneggiandoli.
Sicuramente risolvendo prima qualsiasi problematica orale si evitano numerosi rischi anche al bambino. Ma entriamo più nel particolare descrivendo con precisione la situazione. Spieghiamo ora quali sono le patologie orali da prevenire o che si manifestano più frequentemente in Gravidanza: gengivite, parodontite, otturazioni in amalgamacarie, infezioni canalari acute (ascessi) o croniche (granulomi) Queste patologie vanno risolte al più presto.
Odontoiatra per donne in gravidanza: quando andare e perché recarvisi
Sicuramente se vi state chiedendo quando sia il momento più opportuno per recarsi dal dentista, questo è quando è appena accertata la gravidanza e poi con cadenza trimestrale. Sul perché recarsi dal dentista in gravidanza, la risposta è semplice : innanzitutto è importante dire che alcune problematiche, come le otturazioni in amalgama che emanano vapori di mercurio, possono danneggiare il feto. Inoltre le patologie orali che sono già presenti e che vengono evidenziate con una visita specialistica accurata nel nostro studio dentistico, possono aggravarsi. Questo perché gli sbalzi ormonali propri dello stato interessante influiscono pesantemente sulla salute orale. Tutti i vantaggi che si hanno effettuando tutte le terapie necessarie a ristabilire la piena salute orale prima del parto sono:
• La protezione dagli sbalzi ormonali che danno problemi gengivali gravi, la riduzione dei rischi di patlogie trasmissibili al piccolo legati ai denti, la protezione da infezioni derivate dalle carie. Con la cura della Parodontite invece, malattia molto grave, si evitano danni all’apparato riproduttore, complicanze ostetriche e danni al feto causati dai batteri di questa malattia, problemi cardiaci, renali e l’instaurarsi del Diabete.
•
Odontoiatra per donne incinta: l’importanza di prevenzione e igiene orale scrupolosa
I due motivi principali per cui è necessario fare un’accurata prevenzione odontoiatrica in gravidanza sono innanzitutto il futuro allattamento che provoca carenza di calcio favorisce l’insorgenza della carie. Rinforzando prima con trattamenti specifici i denti, non si incorrerà in questa dolorosa patologia.
• Per dare una risposta ad ogni dubbio basta recarsi nel nostro Studio Dentistico per effettuare una visita gratuita specialistica. In particolare durane questa visita verranno osservati i tessuti orali dentali e gengivali ed eventuali patologie peggiorative. Dopodiché potrete effettuare la terapia giusta. Durante la visita di controllo viene svolta in sede una Radiografia Panoramica Digitale con grembiule schermato Poi in caso di problemi orali vengono curati con manovre senza dolore e con l’uso dell’anestesia Infine la cosa più semplice per mantenere la salute orale raggiunta dopo le terapie, sono sedute di bio igiene orale trimestrali fino alla nascita del bambino e poi semestrali
• Questo tipo di Igiene orale professionale che offriamo è davvero scrupolosa, infatti viene realizzata in modo completo ed indolore, usando strumentario all’avanguardia regolabile sulla sensibilità del paziente. Infine viene applicata una pasta dentifricia biologica di rifinitura che pulisce a fondo la superficie dentale sbiancandola. Certamente il trattamento è efficace anche contro l’irritazione gengivale, grazie alla presenza di ingredienti specifici come la propoli e l’olio essenziale di salvia.
Cure dentali in gravidanza
Se vi state chiedendo quali cure dentali si possono svolgere in gravidanza, vi risponderemo in modo chiaro ed esaustivo in questo paragrafo Sostituzione delle otturazioni in Amalgama, delle vecchie otturazioni infiltrate, protezione delle erosioni, estrazione di denti e radici infette, sostituzione di grosse otturazioni composite con Corone in Zirconia forti ed estetiche con lo scopo di proteggere i denti più compromessi. E’ importantissimo dire che in particolare le otturazioni in amalgama se non vengono rimosse possono provocare aborto e problemi neurologici al bambino infatti il mercurio in esse contenuto attraversa la placenta La dentista dott.ssa Sonia La Volpe è esperta nella rimozione di questo tipo di otturazioni e nella sostituzione con un Composito di qualità
Pertanto concludiamo nel dire che le otturazioni in amalgama di mercurio vanno eliminate tutte prima della nascita del piccolo per evitare spiacevoli conseguenze. Ma è importante anche curare le carie piccole e grandi Anche se piccole o poco numerose le carie vanno curate prima della nascita del piccolo. Infatti è importante sapere anche che le carie creano un micro ambiente infetto che si trasmette al bambino nei primi anni di vita, favorendo l’insorgenza della carie sui primi denti da latte.
posso fare anestesia e radiografie dal dentista se sono incinta?
Naturalmente possono essere svolte sia radiografie proteggendo mamma e bebè con il grembiule piombato e possono essere svolte anestesie lievi e concentrate durante la gravidanza per effettuare qualsiasi tipo di cura. L’importante è non provocare dolore con manovre orali aggressive. Usando manualità ed esperienza propri dei medici del nostro Studio Dentistico vengono risolte tutte le problematiche orali senza dolore.