Bambini
Bambini siete i benvenuti!
Studio Dentistico Roma Rizzo Dott.ssa Sonia La Volpe
vicino alla Scuola Ludovico Ariosto
Bambini: Quando fare la Prima Visita Odontoiatrica
La prima visita odontoiatrica va fatta fare ai bambini il prima possibile per insegnar loro come prendersi cura di se evitando patologie gravi e dolorose come le carie e le malocclusioni dentali.
Un Attestato di Coraggio viene regalato dalla Dott.ssa Sonia La Volpe ad ogni bambino per premiarlo della partecipazione al suo primo evento di Salute e Benessere orale a cui ha partecipato!
Un campione di Biomag è in omaggio con la prima visita: prodotto Omeopatico per combattere in modo naturale stress, ansia e stanchezza che a volte affliggono genitori e bambini.
Inoltre regaliamo un campione di Rexorubia, per facilitare la mineralizzazione dentale.
Bambini dai 2 ai 6 anni di età
La prima visita nel caso in cui tuo figlio è ancora così piccolo, può esser fatta quando non ci sono patologie in atto, per evitare l’associazione “camice bianco – mal di denti”, imparando a non averne paura e vivendo questa esperienza come un gioco.
Quindi ai genitori si impartiscono manovre di igiene orale corrette con prodotti specifici per i bambini.
Bambini dai 7 agli 11 anni di età
La prima visita odontoiatrica in questi casi è accompagnata da una radiografia Ortopanoramica e da una radiografia Telecranio, per controllare l’eventuale presenza di malocclusioni.
Bambini e consigli ai genitori per la Prima Visita
- Non trasmettere la propria ansia!
- Accompagnare il bambino con un solo genitore per evitare che sembri una situazione grave
- Ma rimanere in sala d’aspetto durante la visita per creare un rapporto di fiducia tra il bambino e il dentista
- Preparare il bambino con positività e serenità spiegando che il dentista è una figura amica
- Informare il bambino senza enfatizzare troppo la visita
- Non usare parole negative come male, paura, dolore, ago, siringa, puntura, trapano
Infine è importante usare delle similitudini per spiegare l’evento con un linguaggio di fantasia
Bambini e Patologie dentali più comuni
Le patologie odontoiatriche più comuni nei bambini sono:
- La sindrome di Riga-Fede
- Infezioni mucose da HPV
- La gengivite (causata da placca e tartaro)
- La Carie
- Le malocclusioni
Bambini e Prevenzione odontoiatrica
E’ importante seguire queste semplici regole durante tutta l’infanzia e insegnare la corretta igiene orale al bambino.
- Corretto spazzolamento di denti e gengive
- Controllo dell’assunzione dei carboidrati
- Dentifrici al fluoro
- Applicazione di gel al fluoro
- Trattamento anticarie con vernici al fluoro
- Fluoro profilassi gocce o pastiglie
In verità il corretto spazzolamento dei denti due volte al giorno previene gengivite e carie.
Chiaramente le prime metodiche di igiene orale devono essere effettuate dal genitore appena erompe il primo dente da latte con spazzolini dimensioni ridotte a setole morbide
Dunque l’igiene orale del bambino deve essere demandata e supervisionata dai genitori fino all’acquisizione di una buona manualità per un’ adeguata rimozione della placca.
Inoltre i controlli odontoiatrici annuali per i bambini sono fondamentali per evitare patologie dolorose e per mantenere lo stato di salute orale
Infine i bambini hanno denti più sensibili e necessitano di protezioni più elevate
Quindi anche l’uso di integratori come la Rexorubia prodotto omeopatico aiuta a prevenire la carie favorendo la mineralizzazione di ossa e denti.
Bambini e terapie odontoiatriche
Terapie Anti Gengivite
Le cure per combattere la gengivite consigliate ai bambini dalla Dott.ssa Sonia La Volpe nello Studio Dentistico Roma Rizzo (Scuola Ludovico Ariosto) sono:
- La Bio Igiene Orale Bambini ( Per bambini da 0 a 6 anni )
Praticamente per combattere la gengivite nei bambini più piccoli si usa un piccolo spazzolino rotante passato con un delicato massaggio e una pasta dentifricia bio appositamente creata che idrata e rigenera le gengive
Inoltre senza l’uso di ultrasuono si applica un’ irrigazione delicata con un collutorio gengivale biologico: una vera cascata di benessere!
Invece per i bambini più grandi in cui si sono formati depositi di tartaro si effettua anche il passaggio con l’ultrasuono a bassa frequenza e con tecnica delicata e indolore.
Naturalmente per le gengive è fondamentale scegliere i prodotti adatti sapendo che quelle dei bambini sono più delicate e fragili
Dunque abbiamo studiato cure dentali con prodotti bio per bambini per compiere 3 semplici e importanti gesti per il loro benessere: detergere, idratare e rinforzare.
Terapie Anti Carie
Le cure per prevenire la carie nello Studio Dentistico Roma Rizzo Dott.ssa Sonia La Volpe ( Scuola Ludovico Ariosto) sono:
- La Bio Igiene Orale con Protezione Anti carie
- Il Trattamento Anticarie
- La Sigillatura dei solchi dentali.
- Il Trattamento rinforzante con gel al Fluoro
E’ importante la prevenzione della carie per i denti decidui (molaretti da latte) e per i denti permanenti (molari e premolari) appena emergono in arcata, con la sigillatura dei solchi dentali mediante una resina anallergica biocompatibile.
Terapie delle Malocclusioni
Le cure dello Studio Dentistico Roma Rizzo Dott.ssa Sonia La Volpe , per risolvere le malocclusioni sono:
Inoltre le Radiografie Panoramiche servono a verificare la presenza di ritardi nella crescita dei denti permanenti o anomale posizioni dentali
I Bambini Patologie Odontoiatriche meno comuni
La Sindrome di Riga-Fede
La sindrome di Riga Fede si manifesta nei bambini sotto i 2 anni di età che presentano lesioni ulcerative anche estese a carico della punta e del bordo linguale.
E’ una lesione benigna causata dalla presenza di denti neonatali o può comparire in coincidenza dell’eruzione dei primi elementi dentari.
La lesione regredisce e con il tempo scompare.
E’ importante la diagnosi differenziale con cause infiammatorie (infezioni micotiche) e cause iatrogene (chemio, radio).
Le Infezioni mucose da HPV
L’ HPV (Human Papilloma Virus) può essere trasmesso da madre a figlio già in utero o durante il parto o ancora tramite oggetti di uso comune contaminati con la saliva, in ambiente familiare con scarse condizioni igieniche e con limitato accesso alle cure mediche e dentistiche.
Un’anamnesi positiva per l’HPV e cancro alla cervice uterina da parte della madre, possono evidenziare lesioni alle mucose orali dei figli.
HPV è stato riscontrato anche come fattore di rischio per il carcinoma orale.

Bambini studio dentistico dott.ssa Sonia La Volpe Roma Trionfale Ludovico Ariosto
Bambini : servizi Gratuiti dello Studio Dentistico Dott.ssa Sonia La Volpe
1. Visita Ortodontica Gratuita
Comprensiva di: foto, impronte e una particolare Promozione: “Genitori e figli Prevenire le Malocclusioni”
2. Visita Psicologica dell’età infantile Gratuita
Che aiuta a diagnosticare e poi a prevenire i disturbi sociali nel bambino e nell’ adolescente ( terapia in convenzione)
3. Una Visita per 2 amici insieme
Se vieni insieme ad un amico/a e tutti e due controllano i denti, per te è in omaggio un Trattamento Rinforzante Anticarie
4. Progetto “Insegna ai giovani”
L’obiettivo del progetto “Insegna ai giovani” pensato nello Studio Dentistico Roma Trionfale Dott.ssa Sonia La Volpe ( scuola Ludovico Ariosto ) è quello di responsabilizzare i bambini e i ragazzi al rispetto della natura e alla sana cura del corpo.
In pratica si tratta di un’iniziativa destinata alle nuove generazioni, che mira a stimolare un rapporto con la natura e la salute orale.
Quindi bambini e ragazzi imparano, seguendo questo progetto, a prendersi cura di se e a scoprire una nuova consapevolezza verso il proprio cavo orale.
Con il progetto “Insegna ai giovani” è possibile ricevere consigli e seguire la nostra newsletter iscrivendovi alla pagina dedicata su questo sito.
In tal modo riceverete mensilmente novità e curiosità in campo odontoiatrico che amplieranno la vostra cultura e quella dei vostri ragazzi.
Il progetto “Insegna ai giovani”si basa sul fondamentale principio per il quale, formare gli uomini e le donne di domani, è il miglior modo per dare un futuro alla nostra Terra.